I nostri ulivi

L'ulivo è da sempre protagonista del territorio della Sabina. Albero prezioso, che nell'antichità vantava origini divine ed è da sempre considerato un simbolo di gloria e di pace.
Per proteggere questa pianta, che rappresenta un bene paesaggistico nazionale, l'Italia ha emanato apposite leggi.

Il nostro oliveto si trova in località Montorio Romano, a 450 a 500 metri s.l.m., ed è costituito da circa 30 ettari di terreno e 3.000 ulivi, di cui molti centenari e di varietà rare, come l'autoctona "Carboncella" e la delicata "Salviana".

L'impianto base, risalente ai primi del 1900, è stato realizzato secondo gli antichi metodi di coltivazione estensiva (vi sono almeno 10 metri di distanza tra una pianta e l'altra).

Oggi, coltivazione, concimazione e produzione sono rigorosamente biologiche.